reflection2

REFLECTION

Iniziativa di sensibilizzazione e divulgazione sul tema dello spreco alimentare, patrocinata dal Comune di Milano e promossa dal Gruppo OrseroIl 26 maggio si terrà l’inaugurazione a partire dalle ore 11:00.


Un’installazione che dal 26 al 29 maggio, in Piazza del Cannone a Milano, rappresenterà uno spazio dedicato alla presa di coscienza di questi temi. I visitatori al termine dell’esperienza all’interno della struttura, avranno la possibilità di trasformare concretamente la riflessione in azione grazie alla collaborazione di realtà come: l’Associazione di Promozione Sociale RECUP, le ONLUS Pane Quotidiano e Fondazione Banco Alimentare e la startup danese Too Good To Go.

In linea con il proprio Piano Strategico di Sostenibilità e i Sustainable Development Goals dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, Orsero si impegna a promuovere stili di vita sostenibili e buone pratiche per ridurre gli sprechi alimentari. Da questo impegno, con il Patrocinio del Comune di Milano, nasce l’installazione REFLECTION, pensata per creare uno spazio dedicato alla presa di coscienza sul tema dello spreco alimentare.
Una capsula misteriosa, arrivata da un pianeta lontano uguale alla Terra in tutto, come se ci si trovasse allo specchio. Una navicella che arriva da un mondo dove sprechi e disuguaglianze non esistono. Una struttura retro-futuristica, dalle superfici riflettenti, avvolta dalla vegetazione. Avvicinandosi, sulle pareti esterne si scorgono incise frasi che invitano a riflettere: an alternative/exists, a new world/is possible, don’t waste/time sono solo alcune delle parole che vogliono attirare l’attenzione dei visitatori e introdurli al tema dello spreco alimentare. La scoperta continua all’interno della struttura conun’esperienza immersiva e multisensoriale che guida verso il messaggio finale: “Reflection: it’s time for your reaction".