“Streets for Kids”- Giornata di mobilitazione europea
“Streets for Kids”, strade per i bambini, è la nuova fase della campagna “Tutti giù per strada” della Clean Cities Campaign, che ha visto oltre 60 girotondi di fronte alle scuole, in dieci città italiane, lo scorso novembre.
La richiesta è sempre la stessa: più “strade scolastiche”, cioè la chiusura al traffico delle strade su cui si affacciano le scuole. Venerdì 6 maggio, migliaia di bambini e bambine in tutta Europa scenderanno in strada con girotondi e biciclettate per chiedere più strade scolastiche: sono oltre100 le azioni in tutta Europa, dalla Francia all’Albania, che vedranno migliaia di bambine e bambini – insieme a genitori, dirigenti scolastici e attivisti per la mobilità sostenibile – chiedere ai sindaci delle proprie città di chiudere progressivamente al traffico le strade di fronte alle proprie scuole.
In Italia sono già 12 le città coinvolte, con oltre 50 iniziative proposte, ma l’invito ad organizzarsi e mobilitarsi è ancora aperto. Sul sito https://cleancitiescampaign.org/streetsforkids/ sono disponibili materiali, vademecum e contenuti per organizzare la propria mobilitazione.
La campagna andrà avanti fino al 2030.
Leggi il Comunicato stampa allegato per approfondire



