giornata donne e ragazze nella scienza

Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza

 

Istituito dall'UNESCO nel dicembre 2015, con la risoluzione A/RES/70/212,  l'"International Day of Women and Girls in Science", vuole promuovere il pieno ed equo accesso delle donne e delle ragazze a tutti gli ambiti scientifici. Per l'UNESCO infatti l'uguaglianza di genere è  priorità globale. Garantire alle donne la possibilità di avere un’istruzione e piena capacità di far sentire le loro idee sono punti cardine su cui fondare lo sviluppo e promuovere la pace nel mondo.L’evento principale di quest’anno avrà luogo all’Expo 2020 Dubai (10 ottobre 2021 -31 marzo 2022). Co-organizzato da Expo 2020 Dubai, dall'UNESCO, dall'Ufficio delle Nazioni Unite per gli Affari Spaziali e dal Ministero dell'Industria e della Tecnologia Avanzata degli Emirati Arabi Uniti, l'evento presenterà i lavori e i risultati raggiunti dalle scienziate che contribuiscono con successo all’innovazione e al progresso in campo scientifico e tecnologico. (https://www.unesco.it/it/News/Detail/1420). 


Alcune iniziative in Italia:

– I contributi del CNR sul tema: (/www.cnr.it/it/speciale-giornata-internazionale-donne-ragazze-scienza)

– L'Alleanza Arqus, di cui Unipd fa parte, ha organizzato un webinar aperto a tutte e tutti, al fine di promuovere le azioni per sensibilizzare le giovani ragazze sulle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica) e per affrontare questioni di intersezionalità e uguaglianza di genere. (ilbolive.unipd.it/it/event/giornata-internazionale-donne-ragazze-scienza)

– Evento della Divisione Diversità, Equità, Inclusione della Società Geologica Italiana che si terrà il prossimo 11 febbraio dalle ore 15.00 alle ore 17.15 (www.socgeol.it/N4263/giornata-internazionale-delle-donne-e-delle-ragazze-nella-scienza-2022-evento-divisione-diversita-equita-inclusione-della-societa-geologica-italiana.html)