World Water Day 2021
Il 22 marzo di ogni anno si celebra la Giornata mondiale dell’acqua (World Water Day), ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 a sostegno del raggiungimento dell’obiettivo 6 di sviluppo sostenibile dell’agenda 2030: Acqua e servizi igienico-sanitari per tutti. Il tema di quest'anno è il legame tra acqua e cambiamenti climatici. Ricorre in piena pandemia Covid-19 ed è una occasione fondamentale di incontro e di confronto sulla crisi globale dell’acqua e sugli impatti senza precedenti di cambiamenti climatici e ambientali.
Per approfondire:
– FAO: Evento virtuale in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua – 22 marzo 2021, ore 13.00 – 14.30 (CET: Central European Time)
– La Giornata mondiale dell’acqua nella pandemia di CoViD-19
– Celebration of World Water Day 2021 "Valuing water"
– Fiumi di Primavera, Giornata Mondiale Virtuale dell Acqua a Mantova, 22 marzo 2021
– 21esima edizione di FIUMI DI PRIMAVERA, tutti gli indirizzi
– “Il valore dell'Acqua. Istituzioni, imprese e società civile per la tutela delle risorse idriche e il diritto all'acqua”
in diretta streaming alle ore 17. Sarà presentata la traduzione ufficiale in italiano del Rapporto mondiale delle Nazioni Unite sullo sviluppo delle risorse idriche 2021, curata dalla Fondazione UniVerde e dall’Istituto Italiano per gli Studi delle Politiche Ambientali, con il supporto di UNESCO WWAP – World Water Assessment Programme.
– "SMART WATER, nuove tecnologie e scenari d'uso per la gestione e il risparmio idrico in ambito residenziale"
L’evento digitale, dedicato alla creazione di prodotti e servizi intelligenti capaci di far convivere esperienza d'uso e impatto ambientale, è organizzato da Resideo e POLI.design: 22 Marzo 2021 dalle ore 14:00 – 18:00. La partecipazione è gratuita.
Registrazione
____________________
– "Acqua nelle nostre mani". Il progetto di Finish in collaborazione con Fai, Bosch, Future Food Institute e il content partner National Geographic per diffondere un uso responsabile dell’acqua.
Leggi il comunicato stampa allegato
– In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’UNESCO presenta 7 role models per il Decennio del Mare: 7 donne impegnate, con le loro diverse professioni e specializzazioni, nella difesa del mare.
Obiettivo: promuovere l’equità di genere anche nel settore delle scienze marine, considerando che secondo i dati del secondo Global Ocean Science Report (GOSR2020), solo il 39% dei ricercatori scientifici oceanici di tutto il mondo sono donne.
Leggi il comunicato stampa allegato
Per approfondire: https://decenniodelmare.it/?ectid=272377&ectmode=campaign&ec