Scuola di Alta Formazione sulla Bonifica dei Siti Contaminati
In modalità ONLINE dal 14 ottobre
Dopo il successo dell’edizione online della Scuola di Alta Formazione sulla Gestione dei sistemi idrici, appena conclusasi, il palinsesto digitale di “Fare i conti con l’ambiente 2020” (che torna “fisicamente” a Ravenna il 16/17/18 giugno 2021) propone ora un altro grande appuntamento: la Scuola di Alta Formazione sulla Bonifica dei Siti Contaminati, che conta fra i promotori l’Università Tor Vergata di Roma, la rete RECONnet, la Società SGI Ingegneria di Ferrara oltre a Labelab.
Scopo del corso, fornire un aggiornamento tecnico-scientifico e normativo sulle tematiche connesse agli inquinanti emergenti, alle tecnologie innovative di settore, all’evoluzione della gestione risk-based dei siti contaminati.
Obiettivo del corso è fornire un aggiornamento tecnico-scientifico e normativo sulle tematiche connesse agli inquinanti emergenti, alle tecnologie innovative di settore, all’evoluzione della gestione risk-based dei siti contaminati, ad alcuni aspetti giuridici di dettaglio e sulle connessioni con i processi di riqualificazione ed i rischi legati alla sicurezza dei lavoratori.
Il corso è rivolto a soggetti interessati a sviluppare una concreta professionalità nel campo della bonifica dei siti contaminati, nell’ambito di società di progettazione ed esecuzione, agenzie ambientali ed enti pubblici sia nel settore della ricerca.
Quota di partecipazione: € 120 + IVA 22%. Include: materiale didattico
Il corso è a numero chiuso – accettazione iscrizioni fino ad esaurimento posti. Modalità di iscrizione, condizioni di adesione complete sono disponibili nel sito: www.labelab.it/ravenna2020/bonifiche.
Per informazioni ed iscrizioni: https://bit.ly/2FXMf3A