scuola paesaggi Sereni

Il paesaggio nel rapporto città – campagna

La Scuola di Paesaggio intitolata a Emilio Sereni, importante storico del paesaggio agrario italiano, è una delle più consolidate esperienze formative sui temi paesaggistici. Allestita nella sede dell’Istituto Cervi, dove è conservato anche il patrimonio librario e archivistico di Sereni, essa costituisce una feconda occasione d’incontro fra università, scuola e governo del territorio. Con una impostazione pluridisciplinare, la Scuola è rivolta a coloro che sono impegnati nei diversi campi dell’istruzione e della formazione, della ricerca, dell’amministrazione pubblica, delle professioni, dei musei e dell’associazionismo culturale e ambientale.
L’edizione di quest’anno si svolge in una fase di emergenza determinata dalla pandemia da Covid-19 che ci costringe a rivedere radicalmente il rapporto uomo/natura e a ripensare i modelli di sviluppo e gli stili di vita. Nei mesi in cui stavamo ultimando il programma della Scuola, l’epidemia ha colpito più violentemente il mondo urbano, le aree più urbanizzate, industrializzate, inquinate. ….