Siena Advanced School on Sustainable Development 2020
La scuola potenzia la sua offerta didattica: webinar e lezioni in presenza mettendo al centro del percorso formativo le innovazioni e trasformazioni necessarie per raggiungere gli SDGs (Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile)
A partire dal 10 giugno e fino al 10 luglio sarà possibile iscriversi alla "Siena Advanced School on Sustainable Development 2020". La Scuola, giunta alla sua terza edizione, quest’anno si adegua alla situazione dettata dall’emergenza sanitaria e adotta un nuovo format: si svolgerà infatti in tre fasi (a partire da settembre fino ai primi mesi del 2021), con una formula che unisce modalità di interazione didattica e scientifica online e in presenza. Inoltre, per rispondere alle crescenti esigenze di competenze specialistiche sulle tematiche della sostenibilità, la nuova edizione advanced della Scuola potenzia l’offerta di contenuti didattici puntando a una formazione e qualificazione di alto livello che possa contribuire e rafforzare il processo di trasformazione verso lo sviluppo sostenibile nei settori chiave del sistema socioeconomico italiano.
La Scuola è organizzata dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS), in collaborazione con Fondazione Enel, Leonardo, la Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (Rus), Sustainable Development Solutions Network Italia, Sustainable Development Solutions Network Mediterraneo e il Centro Santa Chiara Lab dell’Ateneo senese.




