Un nuovo Rinascimento a Villa dei Vescovi .Tre appuntamenti in settembre per riscoprire “la vita sobria”
Villa dei Vescovi, Bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano a Luvigliano di Torreglia (PD), nelle domeniche 8, 22 e 29 settembre, ospiterà tre appuntamenti per riscoprire in chiave contemporanea i benefici di una “vita sobria”, e per ritrovare l’armonia con arte, cultura e natura, dedicando più tempo a noi stessi, al benessere del corpo e della mente.
La Villa sui Colli Euganei, concepita dal letterato veneziano Alvise Cornaro nel Cinquecento come una perfetta sintesi della cultura umanistica in cui architettura e natura si fondono, rappresenta il luogo ideale in cui accogliere tre eventi che hanno l’obiettivo di rimettere la salute e l’equilibrio psicofisico al centro del nostro tempo libero e del nostro stile di vita, attraverso incontri, testimonianze del passato e del presente, e grazie alla riscoperta della scrittura a mano libera e in corsivo, prezioso strumento di pensiero e di interpretazione della realtà. Perché, per citare il dottor Franco Berrino, noto medico patologo ed epidemiologo che aprirà la serie di incontri nella Villa sabato 8 settembre, «Circa la salute non c'è nulla da imparare. Serve ricordare».
Per il programma aggiornato consultare il sito www.villadeivescovi.it.
eventi.vescovi@fondoambiente.it www.villadeivescovi.it
Cell 348 3423647 www.studiopierrepi.it
338 9622581 c.codeluppi@fondoambiente.it Novella Mirri – radio e tv – 334 6516702 n.mirri@fondoambiente.it



