“In movimento e sostenibili” al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018 – Il Programma
Il Centro Studi "l'Uomo e l’Ambiente" in collaborazione con Fisiosport Civitas Vitae TFC-Team For Cohesion a.r.l. S.S.D. partecipa al "Festival dello sviluppo sostenibile" 2018 con l'evento sportivo-informativo "In movimento e sostenibili".
Programma e Iscrizioni
Il Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018 (22 maggio – 7 giugno) è alla sua seconda edizione. Promosso da ASviS è nato sulla scia dell’Agenda 2030 e degli "Obiettivi di sviluppo sostenibile" sottoscritti dall'ONU nel settembre 2015, a seguito dei quali organizzazioni internazionali, governi centrali, enti territoriali, associazioni imprenditoriali e della società civile si sono mobilitai per programmare politiche e strategie indirizzate al raggiungimento degli Obiettivi prefissati. Poiché sensibilizzazione e consapevolezza della popolazione sono elementi importanti per stimolare e rendere efficaci e proficue le scelte dei decisori pubblici e privati, l'Asvis ha dato la possibilità di contribuire in prima persona alla realizzazione dell’Agenda 2030 in Italia candidando un evento della propria organizzazione di appartenenza.
Nell'ambito del settore "Salute e benessere" del Festival, il Centro Studi "l'Uomo e l’Ambiente"
e Fisiosport Civitas Vitae TFC-Team For Cohesion a.r.l. S.S.D.
si sono candidati con l'evento sportivo-informativo "In movimento e sostenibili".
Obiettivo
Aumentare la consapevolezza dell’importanza di uno stile di vita sano apprezzando le bellezze del parco sotto casa.
Descrizione
Una mattina al parco con attività fisiche e al contempo informative adatte per ogni gruppo di età. Occasione per sottolineare l'importanza del movimento, inteso non solo come attività sportiva, e di una corretta alimentazione per migliorare il benessere fisico e mentale di tutti, dai bambini agli anziani.
Attività
Ora |
Attività |
Dove |
Chi |
9.00 – 9.45 |
Nordic walking* |
Parco |
Adulti |
9.00 – 12.00 |
Torneo dodgeball |
Palazzetto sport |
Riservato agli Alunni Scuola Primaria della Vittoria |
9.15 – 10.15 |
Camminata nel parco * |
Parco |
Tutti, anche passeggini, carrozzine, deambulatori… |
9.30 – 10.00 |
Stride* |
Pista atletica |
Dai 14 anni |
9.30 – 12.00 |
Giochi e circuiti * |
Pista atletica |
Bambine e bambini |
10.00 – 11.30 |
Sala Fitness * |
Palestra |
Dai 14 anni |
10.30 – 11.30 |
Conferenza Nutrizione * |
Sala riunioni |
Adulti |
11.30 – 12:30 |
Interval training * |
Palestra |
Under 50 |
* Le attività con asterisco nero sono a numero chiuso, richiedono l'iscrizione.
* Le attività con asterisco rosso sono aperte a tutti, ma è preferibile l'iscrizione per ragioni organizzative.
Per iscriversi
Saranno presenti gli assessori del Comune di Padova Diego Bonavina, assessore allo Sport, e Chiara Gallani, assessore all'Ambiente.
Contatti
*Giuseppina Vittadello
Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente, via N. Copernico 15, Padova.
tel/fax: 049.8802773
inmovimentoesostenibili@gmail.com
*Chiara Cremonese
Fisiosport Civitas Vitae TFC-Team For Cohesion a.r.l. S.S.D.
Via Venzone, 72/2-35142 Padova, tel.: 049 6683535
inmovimentoesostenibili@gmail.com