e

Giornata contro gli sprechi energetici

E.ON offre a cittadini e istituzioni un’intera giornata di immersione dentro allo spreco: per comprenderlo in maniera emozionale, ancora una volta per arrivare al cuore e alla testa insieme, e far partire quella voglia di cambiare così necessaria per la salvaguardia del Pianeta. La giornata  prevede un percorso mostra emozionale, un’esposizione dei progetti e delle strategie E.ON su mobilità, casa e solare e sulla compensazione delle emissioni, una serie di strumenti interattivi per misurare la propria capacità di contenere lo spreco, due conferenze spettacolo per le scuole.

La mostra, aperta a tutti dalle 10.00 alle 21.00, supera il confine tra rappresentazione e spettatore, permettendo ai visitatori di camminare dentro allo spreco e viverlo in maniera emozionale. L’allestimento utilizza avanzate tecnologie immersive per creare uno spazio spettacolare e interattivo, dove il visitatore è sollecitato ad agire per limitare gli sprechi. La giornata si chiude con alcuni appuntamenti serali: alle 19.30 un momento di confronto attivo tra il pubblico e alcuni rappresentanti istituzionali alla presenza del CEO E.ON Italia Péter Ilyés e a seguire uno spettacolo con Enrico Bertolino.