Legnodingegno. Concorso internazionale per il riuso creativo del legn


Scadenze 

30 dicembre 2016 termine ultimo di consegna elaborati
28 febbraio 2017 conclusione della valutazione giuria
Premiazione: Milano Design Week 2017 (4 – 9 aprile 2017)

Informazioni e modalità di partecipazione sul sito:  legnodingegno.org


Rilegno: chi è e cosa fa

Rilegno è il Consorzio nazionale per la raccolta, il recupero e il riciclaggio degli imballaggi di legno in Italia, nato a seguito del decreto legislativo 22/97. Opera all’interno del sistema Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) e ha il compito di organizzare e garantire il riciclo dei rifiuti di imballaggio di legno (pallet, cassette per l’ortofrutta, casse, gabbie, bobine per cavi) e di altri rifiuti legnosi (porte, infissi, mobili…) provenienti dal circuito cittadino. Quest’anno, grazie al lavoro di Rilegno, sono state recuperate e destinate al riciclo oltre 1 milione 747 mila tonnellate di imballaggi di legno, ovvero il 63,8% dell’immesso al consumo, pari a oltre 2 milioni 738 mila tonnellate.

Riciclare il legno significa risparmiare energia, migliorare la qualità dell’aria e al contempo evitare gli sprechi. Il legno ha mille usi per il comparto produttivo e industriale: una volta conclusa la sua ‘prima vita’ può ancora viverne altre mille e diventare necessario nutrimento per l’economia circolare. Ricordare a tutti il valore e le potenzialità del materiale naturale e sostenibile per eccellenza è il cuore dell’attività del Consorzio.