“Veneto biologico – Persone, modelli e politiche per un’agricoltura sostenibile”
Come si sta sviluppando il settore biologico in Veneto? Quali sono le politiche europee, nazionali e regionali che lo sostengono? E quanto incidono? Quali sono i modelli di business che caratterizzano un settore ancora in piena evoluzione?
Sono queste le domande alle quali si vuole dare risposta nel corso dell’evento organizzato dalla Regione del Veneto e dall’Università Ca’ Foscari Venezia. Occasione di confronto e incontro, che viene realizzato in presenza dopo una lunga attesa, tra istituzioni, portatori d’interesse e operatori del settore del biologico in Veneto, su uno dei temi portanti della politica di sviluppo rurale in Europa e in Veneto.
Durante l’evento verrà presentato ufficialmente lo studio “Atlante dei modelli di business delle imprese del biologico”, condotto dall’Agrifood Management and Innovation Lab – Università Ca’ Foscari Venezia.
Al termine dell’incontro è previsto un aperitivo biologico, riservato ai partecipanti all’evento.
Per partecipare è obbligatoria la registrazione.
Per partecipare all’evento è obbligatorio effettuare l’iscrizione on-line. L’accesso è riservato esclusivamente a persone in possesso di “Green pass rafforzato”. Le modalità di accesso seguiranno in ogni caso quanto previsto dalle normative vigenti il giorno dell’evento.
Per effettuare l’iscrizione clicca qui: