Turismo innovativo e sostenibile – Contaminazione delle idee, nuove sfide del mercato e soluzioni energetiche
L’obiettivo dell’incontro è fornire riferimenti e spunti di riflessione alle imprese e agli operatori del settore agro-turistico su come potenziare l’attrattività dei luoghi di interesse turistico e rendere le strutture ricettive energeticamente più sostenibili.
Si approfondiranno anche le opportunità offerte dal progetto AdriaWealth per promuovere il turismo sostenibile nell’area Adriatica, l’evoluzione del turismo in Puglia con le Guide Turistiche Narranti, i Laboratori Senso Percettivi, gli eventi in notturna per possibili condivisioni e replicabilità anche in altre aree, la Citizen Science come strumento di iniziative pubbliche volte a tutelare il territorio, favorire il turismo verde e migliorare l’economia.
Un focus particolare verrà dedicato alle diverse tecnologie di sistemi energetici basati su fonti energetiche rinnovabili e sulla tecnologia Solar Cooling.