Settimana della Bioarchitettura e Sostenibilità 2020: Città del futuro e strategie green
Torna online la rassegna innovativa dedicata al progettare e al costruire e vivere sostenibile
Evento dedicato alle tematiche green, unico nel suo genere organizzato da AESS Agenzia per l’Energia e lo Sviluppo Sostenibile. Aess è impegnata da tempo a diffondere la cultura della sostenibilità a tutti i livelli e a far crescere la consapevolezza dell’importanza del raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030.
La manifestazione e le tematiche trattate riflettono alcuni degli obiettivi di sviluppo sostenibile (Sustainable Development Goals – SDGs), da raggiungere entro il 2030 contenuti nell’Agenda 2030, che è un programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto dai governi dei Paesi membri dell’ONU.
La kermesse è promossa da Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola, Fondazione di Vignola e Camera di Commercio di Modena. Tutti i webinar come ogni anno, sono soggetti all’attribuzione di crediti formativi professionali da parte di Ordini e Collegi professionali. Sono previsti crediti formativi ad Auditori e Consulenti CasaClima. Inoltre le sessioni sono valide ai fini dell’aggiornamento formativo richiesto dallo schema TÜV Italia per “Esperto in Gestione dell’Energia (EGE)”.
L’evento si svolgerà totalmente via webinar in ottemperanza alle norme per contrastare l’emergenza sanitaria.
È gratuito ma è obbligatoria l’iscrizione alle varie sessioni dal sito
https://www.settimanabioarchitettura.it/