reporting climate change

“Reporting Climate Change”

Corso internazionale dedicato al tema del cambiamento climatico e lanciato da UNINETTUNO e COPEAM


Il corso online, che ha avuto inizio lo scorso 3 novembre,  è stato lanciato da UNINETTUNO e COPEAM (Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo) nel corso dei lavori della COP26 di Glasgow, grazie al sostegno della BEI – Banca Europea per gli Investimenti,

  • Trenta i giornalisti partecipanti, di cui quasi la metà donne, provenienti da paesi del Medio Oriente, Nord Africa, Africa subsahariana e Balcani. Più di 50 i giornalisti da 13 diversi paesi hanno preso parte all'edizione del corso già conclusa.
  • Numerosi esperti internazionali – dal mondo accademico, scientifico e dei media – sono coinvolti nei moduli del corso per svolgere lezioni video (disponibili in inglese, francese e arabo) e illustrare casi di studio ed esperienze sul campo.
  • Cambiamento climatico, sicurezza delle risorse idriche, transizione energetica, sostenibilità e crimini ambientali tra i numerosi temi della COP26 trattati durante il corso.

Il corso di formazione on-line ampliato quest’anno con nuovi moduli didattici è erogato in tre lingue (Inglese, Francese e Arabo) ed è aperto a tutti i giornalisti televisivi, radiofonici e alla stampa della Regione MENA, dei Balcani e dell’Africa Subsahariana e ha come obiettivo quello di far approfondire ai giornalisti partecipanti le conoscenze legate alle attuali sfide dello sviluppo sostenibile dell’impatto del cambiamento climatico, in modo che riescano a comunicarlo con competenza.

Numerosi esperti internazionali – provenienti dal mondo accademico, scientifico e dei media – sono coinvolti nei moduli del corso per svolgere lezioni video (disponibili in inglese, francese e arabo) e illustrare casi di studio ed esperienze sul campo, fornire materiali di supporto multimediali riguardanti questioni chiave come il cambiamento climatico, la sicurezza delle risorse idriche, la transizione energetica, la sostenibilità e i crimini ambientali.

 Al termine del programma di formazione, i giornalisti partecipanti che avranno completato il corso riceveranno un attestato di frequenza firmato congiuntamente dall’Università UNINETTUNO, dalla COPEAM e dalla Banca Europea per gli Investimenti. 

Per approfondimenti sui moduli e sulle lezioni consultare il sito
 www.uninettunouniversity.net/en/reporting-climate-change.aspx