Progetto VENETO SMART Giovani startupper e aspiranti innovatori sociali
Un tour di cinque “social hackathon”. Il primo hackathon a Mestre: al centro il tema dello spreco alimentare.
Cinque sfide su cinque diversi temi, per altrettanti hackathon in differenti territori del Veneto: la call è rivolta a giovani startupper e aspiranti innovatori sociali, chiamati a misurarsi intorno a cinque problemi del nostro presente o del prossimo futuro per cercarne le soluzioni, immaginando progetti imprenditoriali socialmente innovativi e realizzabili.
È la proposta di “Veneto Smart: 5 sfide per il Veneto del 2030”, progetto promosso da Adecco Formazione e finanziato dalla Regione del Veneto, nell’ambito di “INNVeneto”, con la partnership di Università Iuav di Venezia, cooperativa Cssa, Cooperativa Sumo, Fondazione Adecco, Q&B, Apindustria e Foxwin.
Nei diversi appuntamenti i partecipanti saranno invitati a mettersi in gioco sui temi dello spreco alimentare, il made in Veneto, l’invecchiamento attivo, il riciclo e l’economia circolare, i trasporti e la mobilità sostenibile. L’obiettivo del progetto nel suo complesso è dare vita a un sistema di “innovatori sociali” ad alte competenze e costruire una community imprenditoriale dell’innovazione sociale per il Veneto.
Ad aprire il tour dei cinque “social hackathon” quello in calendario da giovedì 14 a sabato 16 marzo al Forte Marghera di Mestre,



