Povertà energetica. Progetti e strumenti d’intervento
Il tema della povertà energetica, intesa come incapacità crescente di acquistare un paniere minimo di beni e servizi energetici, con conseguenze sul benessere delle persone, è sotto i riflettori di tutti i livelli di governance: dalla Commissione Europea agli Enti Locali. Non solo è importante definirla e riconoscerla, ma iniziare a comprendere i meccanismi in grado di affrontarla e contrastarla. L’iniziativa ha lo scopo di presentare progetti e strumenti messi in campo sul territorio.
Per iscriverti clicca qui



