800 anni universtà Padova

L’Università di Padova presenta il calendario dell’Ottocentenario

Cinque giorni speciali all’interno di un anno unico

L'inaugurazione


Dal 19 al 23 maggio, l’Università di Padova ospiterà Premi Nobel, accademici, scienziati, scrittori e video-installazioni per il ricco evento celebrativo legato all’ottocentesimo anniversario dell’Ateneo. Le Giornate inizieranno simbolicamente la mattina di giovedì 19 maggio con l’Inaugurazione dell’800° Anno Accademico, alla presenza di rettori di università italiane e straniere, comunità accademica e autorità, con il corteo in toga che ripercorrerà quello storico del Settecentenario del 1922, snodandosi tra due luoghi simbolo della città e dell’Università: Palazzo della Ragione e Palazzo del Bo. Nel pomeriggio seguirà l’Assemblea della CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università italiane.


L’apertura ufficiale dell’800° anno accademico dell’Università viene proclamata dalla rettrice Daniela Mapelli e va in scena nell’Aula Magna di Palazzo Bo alla presenza di rettrici e rettori italiani e stranieri, della comunità accademica e delle autorità, secondo la secolare tradizione Unipd. L’inaugurazione avrà luogo alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Sono previsti gli interventi della Rettrice Daniela Mapelli, del Presidente del Senato della Repubblica Maria Elisabetta Alberti Casellati, della Presidente del Consiglio degli Studenti Emma Ruzzon, del Ministro dell’Università e della Ricerca Maria Cristina Messa e della Presidente del Parlamento Europeo Roberta Metsola.
Chiuderà la cerimonia la Prolusione del professor Carlo Fumian: "Sopra ogni altra libertà: apprendere, parlare e discutere secondo coscienza".

Gli appuntamenti delle Giornate celebrative