“La montagna si rilegge”
"Fonti e storia del Parco nazionale dello Stelvio per la tutela e la valorizzazione di un patrimonio culturale e ambientale”.
Auditorium dell’Istituto superiore “Alberti” di Bormio (SO) via Monte Confinale 1
Due giorni organizzate dall’Università di Bergamo e dal Parco Nazionale dello Stelvio
Nel corso dei lavori verranno esaminati i casi di studio dedicati alla storia e agli archivi dei parchi nazionali in Europa e nel mondo e verranno proposte e analizzate strategie volte a tutelare e valorizzare il patrimonio ambientale montano.
L’iniziativa conferma la collaborazione che lega da anni l’Ateneo orobico con il Parco nazionale dello Stelvio: nel 2019, infatti, la cooperazione delle due parti ha reso possibile il riordino e l’inventariazione dell’archivio storico del Parco nazionale, pubblicata nel volume "Un archivio sul crinale. Inventario dell’Archivio storico del Parco nazionale dello Stelvio" (1932-1978).
È possibile seguire l’evento in diretta da remoto, collegandosi al link:
https://meet.google.com/ngw-wghf-rzm
Il programma in allegato