premio impresa ambiente

IX edizione del Premio Impresa Ambiente – Aperto il bando

Aperte le candidature al bando del più alto riconoscimento italiano per le aziende green. Tra le novità la categoria dedicata alla biodiversità e il premio speciale per le start up innovative. 


Promosso dalla Camera di Commercio di Venezia Rovigo, con la collaborazione di Unioncamere e il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica, il premio dà accesso all’European Business Awards for the Environment della Commissione Europea.

Alle quattro categorie previste dal premio ovvero Migliore GestioneMiglior ProdottoMiglior Processo/TecnologiaMigliore Cooperazione Internazionale, si aggiunge a partire da quest’anno una quinta per il Miglior contributo imprenditoriale alla biodiversità, riservata alle aziende che abbiano sviluppato un modello imprenditoriale di successo, un sistema di gestione, un prodotto o un servizio o una collaborazione con un Paese in via di sviluppo che nel contempo abbia apportato un contributo significativo alla riduzione della perdita di biodiversità e di supporto agli ecosistemi naturali.

È inoltre previsto un Premio Speciale “Giovane Imprenditore”, riservato a titolari o dirigenti d'impresa under 40 (già in gara per una delle cinque categorie), che si siano distinti per spiccate capacità imprenditoriali, innovazione ed attività di ricerca nell'ambito dello sviluppo ecosostenibile, a cui si aggiunge in questa IX edizione il Premio speciale “Start-up innovativa” per progetti altamente innovativi e di ricerca dedicati allo sviluppo eco-sostenibile.

Possono partecipare le imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di appartenenza, per la sola categoria “Migliore cooperazione internazionale”, possono concorrere anche soggetti pubblici e/o ONG, purché almeno uno dei soggetti partecipanti alla partnership sia una impresa italiana operante con un Paese in via di sviluppo o con economia in transizione. 

A partire dal 1 luglio è possibile presentare la propria candidatura sul sito www.premioimpresambiente.it compilando l’apposito modulo on-line entro il 20 settembre 2021.