Invito a tavola con i nostri antenati
Cibo, cucina e pratiche alimentari tra mondo antico e medioevo
Il ciclo di incontri, promosso dal Museo Archeologico e dalla Società Archeologica Veneta in collaborazione con l’Università di Padova, vede intorno allo stesso tavolo studiosi che hanno fatto della storia dell’alimentazione uno dei loro filoni di ricerca. L’intento è illustrare saperi e tecniche legati alla produzione e alla preparazione dei cibi nel mondo antico, così come alla loro dimensione simbolica, spaziando dalla protostoria veneta al Medioevo, passando per il mondo greco-romano. Non verrà poi tralasciata l’indagine su atteggiamenti alimentari specifici – come l’astinenza permanente o temporanea da taluni cibi – o sul digiuno, pratica di astensione più o meno prolungata, che in età tardoantica si fa via d’unione con il divino.


