“Il libro immaginato”
La rassegna letteraria a cura di Giancarlo Marinelli con le multivisioni di Francesco Lopergolo
Incontri letterari e viaggi nella magia delle immagini, curati dalla direzione artistica di Giancarlo Marinelli, con le spettacolari multivisioni di Francesco Lopergolo, per raccontare le storie dei romanzi anche attraverso suggestioni di note e colori.
“Riconquistiamo i nostri sogni è lo slogan di questa edizione e anche il titolo del video di presentazione creato da Francesco Lopergolo – sottolinea Giancarlo Marinelli -. Una frase che spinge a raccontare tutto quello che abbiamo sognato in questo lungo, difficile momento, tra lockdown e pandemia. È il momento di tornare a sognare e cercare di realizzare i sogni.
Quattro libri, due voci maschili e due voci femminili che rappresentano il meglio della narrativa contemporanea, ci condurranno tra storia, sogni, passato e futuro”.
Ilaria Tuti con “Figlia della cenere” (Longanesi), è la protagonista giovedì 22 luglio alle 21.15 della rassegna “Il Libro Immaginato” a Este. Caso editoriale fin dal suo esordio, con il thriller “Fiori d’inferno” (Longanesi) nel 2018, Ilaria Tuti è sempre record di vendite e di gradimento della critica a ogni libro, grazie al personaggio della Commissaria Teresa Battaglia, anziana e ammalata, ma imbattibile nel risolvere indagini impossibili. La Commissaria Battaglia torna anche in questo nuovo romanzo, in una storia avvincente intrisa di spietatezza e compassione, di crudeltà e lealtà, di menzogna e gentilezza. L'indagine più pericolosa per Teresa, il caso che segna la fine di un'epoca.
Ingresso libero
In caso di maltempo gli eventi si terranno al Cinema Teatro Farinelli
Per informazioni
Libreria Gregoriana Estense
0429 3511
Il Programma in allegato