come è green la mia città

Il Comune di Padova aderisce alla XVII Giornata nazionale del Trekking Urbano

L'appuntamento padovano, intitolato "Il vestito green di Padova tra parchi e giardini", prevede un itinerario che ripercorre il tratto cittadino del Cammino di Sant’Antonio. 


Riscoprire, valorizzare e diffondere l’anima green e sostenibile delle città italiane. Sarà questo il filo conduttore della XVII Giornata nazionale del Trekking Urbano in programma in 70 località sparse per tutto il Bel Paese. 

 

Partenze: ore 9.00, 9.30, 14.00, 14.30

Il Percorso:

Partendo dal Parco d’Europa, grande giardino appena fuori delle mura cittadine, si incontreranno alcune delle aree verdi lambite dalle acque del Piovego come il Fistomba, dove grandi alberi daranno ossigeno ai nostri polmoni, la Golena San Massimo e il bastione Castelnuovo. Attraverso l’ospedale vecchio si arriverà al Parco Treves e da qui, dopo una sosta ai chiostri della Basilica di Sant’Antonio, sarà il Prato della Valle ad accogliere i camminatori, non un semplice luogo verde, ma un vero e proprio simbolo di Padova, il cosiddetto “Prato senza erba”. Un percorso nel verde che tocca i cinque sensi e si lascia scoprire come un fiore che cresce tra i ciottoli della città.

Al termine, acquistando il biglietto d’ingresso, è possibile visitare l’Orto Botanico dell’Università di Padova, il più antico orto botanico ancora nella collocazione originaria, inserito nella Lista del patrimonio mondiale Unesco. I costi e modalità di accesso all’Orto Botanico sono indicate nel sito www.ortobotanicopd.it.

______________________________
Tempo di percorrenza: circa 3 ore

Lunghezza: 4 km
Difficoltà: bassa

Punto di partenza: Parco d’Europa, via Venezia, 40, ritrovo al Giardino di Cristallo (accesso anche da via del Pescarotto, Maroncelli e Zamboni)

È richiesto di presentarsi al punto di ritrovo 10 minuti prima dell’orario di partenza delle visite.

Iscrizioni: Partecipazione gratuita, con iscrizione obbligatoria entro le ore 14 del 29 ottobre 2020 attraverso il circuito Eventbrite.

L’iscrizione viene effettuata per ordine di registrazione. Eventuali modifiche o disdette devono essere comunicate, entro il 28 ottobre, al numero 049 8205373.