Festival della Green Economy 2019

Green Economy 2019

Un weekend all’insegna della sostenibilità


* Tour le Fabbriche della Sostenibilità (febbraio)

* Festival della Green Economy (marzo)

Sostenibilità e competitività, efficienza e bellezza, qualità e innovazione, saperi dei territori, coesione e mercati internazionali: sono questi i valori dell’Italia della Green Economy e sono questi i temi che verranno discussi e approfonditi nell’edizione 2019 della Green Week, manifestazione promossa da Fondazione Symbola, ItalyPost, Buone Notizie – Corriere della Sera, Provincia di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento, Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach, MUSE – Museo delle Scienze, Trentino Sviluppo, Comune di Rovereto, Fondazione Francesco Fabbri, e in collaborazione con laCommissione Europea che – dopo i primi tre giorni di visite guidate e incontri nelle “Fabbriche della Sostenibilità” (26-28 febbraio) – vedrà la città di Trento protagonista dal 1 al 3 marzo di un intenso programma di incontri, talk, presentazioni di libri con ospiti di assoluto rilievo sia nazionale che internazionale. Efficienza energetica, mobilità, consumo di suolo ed economia circolare, tutela dell'ambiente e riqualificazione urbana, mutamenti climatici, investimenti responsabili e rapporto tra cibo e natura: sono questi i temi della Green Week 2019.

Leggi anche


Negli allegati  il Comunicato con le informazioni dettagliate dell'Ufficio Stampa  Goodnet

e i file della cartella stampa della Commissione Europea