citta_futuro_ciclo21

Gli appuntamenti di giugno de “La città del futuro? Quella che apprende”

Ciclo di incontri dedicati alle sfide urbane per la città del futuro promosso da AUDIS con la collaborazione dei soci Agenzia LAMA, Urban Lab Torino ed Elena Farné e URBACT Point per l’Italia.
L’8 e il 14 giugno si parlerà rispettivamente di servizi di prossimità e di mobilità urbana
 


L’incontro dell’8 giugno approfondisce l’importanza dei servizi di prossimità nella loro dimensione di infrastruttura sociale oltre che economica, sulla scia del fortunato slogan della “città dei 15 minuti” coniato da Anne Hidalgo.

Si confronteranno sul tema:

  • Daniele Terzariol, Comune di San Donà – Negozi e nuove prossimità
  • Chiara Sponza, Fondazione innovazione Urbana, Bologna – Consegne etiche
  • Daniela Patti, Eutropian – Mercati rionali come infrastrutture sociali

Modera Chiara Lucchini, Urban Lab Torino.

Il 14 giugno chiude il ciclo di incontri una riflessione sulla mobilità urbana e sulle forti accelerazioni di cui è stata protagonista nell’ultimo anno, tra piste ciclabili d’emergenza e diffusi interventi di pedonalizzazione realizzati in co-progettazione con la cittadinanza.

Si confronteranno sul tema:

  • Demetrio Scopelliti, AMAT – Milano 2020
  • Alessandro Cariello, Comune di Bari – Bari Open Space
  • Carlotta Bonvicini, Assessora per le Politiche per la Sostenibilità, Comune di Reggio Emilia – I percorsi casa-scuola e gli impatti sulla mobilità urbana
  • Andrea Colombo, Comune di Bologna – Spazio alla mobilità attiva: il ruolo delle misure emergenziali per accelerare i cambiamenti pianificati

Modera Simone d’Antonio, ANCI – National URBACT Point

Gli incontri si terranno in modalità digitale con webinar attraverso la piattaforma Zoom.
I link di accesso agli incontri saranno forniti via e-mail a seguito dell’iscrizione.

Il programma completo

Iscrizione