FA2015-logo

festival dell’acqua 2015

Nell’ambito del Festival, martedì 6 ottobre:
1) Sessione parallela | RECUPERO DI MATERIA DAI FANGHI

Il tema dello smaltimento/recupero dei fanghi rappresenta un aspetto assai rilevante in termini tecnici ed economici nel processo di depurazione delle acque reflue. Viene descritta una esperienza di valorizzazione dei fanghi dei depuratori, sopratutto a fini agricoli, attraverso processi a basso impatto ambientale.

14.30 Inizio Sessione 
Gilberto Garuti Acqua &Sole
Luca Pedrazzi Degremont
Maurizio Brown Ordine Ingegneri Milano (ex MM)
Fabrizio Adani Università di Milano

15.30 Termine Sessione

(Partenza visita prenotata al centro “Acqua &Sole”)
 


2) Schneider Electric, lo specialista globale nella gestione dell’energia e dell’automazione, partner del Festival dell’Acqua,  prende parte all’evento con due interventi nella sessione plenaria  “Energia e Acqua” prevista il 9 ottobre. ".

Donato Pasquale, Water Segment Manager e Saul Fava, Business Development Energy Efficiency,  di Schneider Electric parleranno della “Industrializzazione della gestione del servizio idrico 2.0” e a seguire presenteranno un documento preparato dall’azienda sull’applicazione dei servizi di sistemi di Energy Intelligence nel servizio idrico integrato.

www.schneider-electric.com/