festival sociologia

Festival della Sociologia 2020

 


Seduzione e città globale. Rifare la società dopo Covid-19”

 

In piena sicurezza, nel rispetto delle misure anti-Covid-19


!4 ottobre 2020.
Assegnato a Francesca Cubeddu il premio Pareto. Dottoranda di Roma Tre con progetto su lotta povertà ai tempi del Covid-19.

Cubeddu è una dottoranda dell'Università degli Studi Roma Tre premiata per la presentazione di un progetto per l'adozione di misure di welfare sociale e abitativo per fronteggiare la povertà, un lavoro focalizzato sulla capitale dove il numero di famiglie in gravi difficoltà economiche è aumentato notevolmente a seguito di dell'epidemia Covid-19.

Il riconoscimento, promosso dal Crisu (Centro di ricerca sulla sicurezza umana) per valorizzare le capacità di comunicazione e public speaking, unite al rigore scientifico, consente ora alla vincitrice di pubblicare il proprio progetto su una rivista di scienze sociali. Il premio, un'opera artistica realizzata da Ugo Antinori, è stato consegnato durante la giornata 'Aspettando il Festival della Sociologia' dalla giornalista e saggista Christiana Ruggeri.

Nel corso della stessa giornata si è svolta la conferenza stampa di presentazione del Festival, dedicato quest'anno al tema 'Seduzione e città globale. Rifare la società dopo il Covid-19' (a Narni il 15 e 16 ottobre). A coordinare la conferenza sono stati Mario Morcellini, Consigliere alla Comunicazione e Portavoce del Rettore Sapienza Università di Roma, e Maria Caterina Federici, Coordinatrice del Festival, con gli interventi di Lorenzo Lucarelli, Assessore alla Cultura del Comune di Narni, Christiana Ruggeri, Giornalista Tg2 e saggista, Maria Carmela Agodi, Presidente dell'Associazione Italiana di Sociologia, Mariacristina Angeli, Associazione Minerva – MivervAArte e Annamaria Rufino, dell'Università degli Studi della Campania Vanvitelli.

Ufficio stampa Festival della Sociologia
Leonardo De Cosmo (+39) 3288981264