ciclopica

Ciclopica. Giganti in Mostra


In mostra opere di celebri scultori, da Rodin a Giacometti, mettendo a confronto i diversi stili e approcci artistici, offrendo una grande panoramica sull’evoluzione del concetto di scultura attraverso quasi due secoli, dalla fine dell’800 fino ai giorni nostri. Il percorso espositivo prende il via con tre esempi che racchiudono le linee guida di “Ciclopica”: una testa di Buddha in pietra del XVI secolo proveniente dalla Cina, una scultura ellenistica e un gruppo di antiche sculture africane utilizzate come maschere rituali. Questo a simboleggiare le tre direzioni della cultura internazionale, cioè Africa, Asia ed Europa.

L’esposizione, ospitata all’interno del complesso dell’ex Convento di San Francesco d’Assisi di Siracusa, è a cura di Vincenzo Sanfo ed è organizzata da Sicilia Musei, in collaborazione con Diffusione Italia International Group e l’Associazione Dietro le Quinte, con il patrocinio della Città di Siracusa.

ORARIO: marzo, aprile, maggio, giugno e ottobre: da lunedì a domenica – dalle 10,00 alle 20,00; luglio, agosto e settembre: da lunedì a domenica dalle 10,00 alle 22,00 (ultimo biglietto alle 21,00).