Biometano Day 2020 diventa il primo evento virtuale del settore
La situazione di emergenza creata dall’epidemia di Covid19 fa prevedere che un pieno ritorno alle condizioni di normalità non potrà avvenire per un periodo ancora difficilmente valutabile, ma certo piuttosto lungo.
Biometano Day 2020 diventa allora virtuale, mantenendo tutti gli stessi contenuti inizialmente proposti, ma con nuove possibilità di interazione.
Su una apposita piattaforma software, a Biometano Day sarà infatti possibile avere degli stand, attraverso cui offrire brochure ed altro materiale informativo, presentare video ed essere contattati dai visitatori, in chat o videochiamata, durante o dopo le presentazioni, le quali potranno essere seguite in tempo reale o in modalità differita.
Sarà presentato lo stato dell'arte per le tecnologie di produzione, controllo e immissione in rete di biometano. Un'occasione per confrontare le molteplici soluzioni disponibili, analizzare caratteristiche e scelte progettuali degli impianti più recenti e per sentire il polso di questo mercato in forte evoluzione.
L'accesso è gratuito per gli iscritti a: Confagricoltura, Coldiretti, CIA, Fiper-Consorzio Monviso Agroenergia, Federmetano, Utilitalia, Ordine degli Agronomi e Periti Agrari e degli Ingegneri, per la Pubblica Amministrazione o per chi disponga di un codice di invito valido.
In tutti gli altri casi, l'evento ha un costo di iscrizione di € 20, IVA inclusa.
Per iscriversi cliccare qui




