AsVis 2020 TRE_PASSI_21_MAGGIO

AsVis “Orientare le scelte, disegnare il futuro”

 

Tre passi verso il Festival 


Tra maggio e giugno parte “ASviS Live: tre passi verso il Festival”: tre eventi in diretta streaming per riflettere sulla crisi e stimolare una trasformazione sostenibile per il futuro, in un percorso di avvicinamento alla nuova edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile, dal 22 settembre all’8 ottobre 2020.

Il Festival è la più grande iniziativa italiana per sensibilizzare e mobilitare cittadini, imprese, associazioni e istituzioni sui temi della sostenibilità economica, sociale e ambientale, e realizzare un cambiamento culturale e politico che consenta all’Italia di attuare l’Agenda 2030 dell'Onu e i 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs).

 I tre eventi di ASviSlive vengono trasmessi in streaming sui siti festivalsvilupposostenibile.it e asvis.it, sulla pagina Facebook, sul canale Youtube e sui siti Ansa.it e ANSA2030, e sul sito ilsole24ore.com. Inoltre, sarà possibile partecipare al dibattito sui social utilizzando gli hashtag #versoilfestival e #ASviSlive.
 


ASviS Live 21 maggio.  In diretta "Orientare le scelte, disegnare il futuro"

Alle 15.30 guarda l'evento di apertura di "ASviS Live: tre passi verso il Festival", iniziativa digitale per discutere di politiche e azioni da intraprendere per disegnare un futuro alla luce dell’Agenda 2030. Sarà presentato futuranetwork.eu. 21/05/20

Guarda il programma dell'evento "Orientare le scelte, disegnare il futuro" e partecipa anche tu al dibattito sui social utilizzando gli hashtag #versoilfestival e #ASviSlive. L'evento sarà tradotto anche nella Lingua dei segni (Lis). 

Nel corso dell’evento, verrà presentato il sito futuranetwork.eu, accessibile da oggi. Il sito è stato realizzato dall’ASviS con il supporto della Fondazione Unipolis, di Harvard Business Review Italia, dell’Italian institute for the future, dell’università di Trento – Master in previsione sociale e con Rai e Ansa come media partner. Il sito, che si avvale della collaborazione di eminenti studiosi di futuro, economisti e altri esperti, si propone di stimolare il dibattito per orientare le scelte di oggi, comprese quelle volte a “far ripartire” il Paese dopo la crisi da Covid-19, verso un futuro sostenibile. 

Tutti gli appuntamenti

La nuova edizione del Festival dello Sviluppo Sostenibile