100% olio di palma certificato sostenibile in Europa: un imperativo per combattere i cambiamenti climatici
RSPO (Roundtable on Sustainable Palm Oil) ospiterà il 9 giugno a Milano l’appuntamento annuale europeo in cui si fa il punto sulla trasformazione del mercato dell’olio di palma in ottica di sostenibilità in vista dell’obiettivo fissato entro il 2020: 100% di olio di palma certificato sostenibile.
Un obiettivo possibile soprattutto alla luce dei recenti impegni assunti da parte dei Governi nazionali con la Dichiarazione di Amsterdam – firmata nel 2015 dai governi di Regno Unito, Francia, Germania, Danimarca e Paesi Bassi, e su cui l’Italia ha mostrato a più riprese il proprio interesse – e che fa seguito alla crescente consapevolezza dimostrata da parte di consumatori e industria sul tema.
È previsto l’intervento di una delegazione di produttori indipendentiche hanno scelto di adottare modalità di coltivazione sostenibile.
Paolo De Castro, Parlamentare Europeo e già Ministro delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, sarà presente con un intervento video.
RSPO è un’associazione multi stakeholder con sede a Kuala Lumpur (Malaysia) fondata nel 2004 – tra gli altri – da WWF. L’agenda completa della giornata è disponibile su: