
News / Canale youtube (eventi, iniziative, convegni)
Cultura e Società
Storia. Scoperta una osteria di 4.500 anni fa, con tanto di frigorifero: ai Sumeri piaceva la birra fresca (da focus.it)
Padova. Dalla” Veneranda Arca di S. Antonio” nuovi strumenti digitali per la tutela e la valorizzazione del patrimonio antoniano
Perché l’8 marzo si celebra la Giornata internazionale della donna e solo in Italia si regalano le mimose
Nuovo appuntamento con la musica di Johann Sebastian Bach per Asolo Musica a Lo Squero di Venezia
Amici della Musica di Padova, 66a stagione concertistica
Nuvole di punti per Urbs Picta. L’Oratorio di San Giorgio di Padova ha ora il suo gemello digitale (La Repubblica Green e Blue)
Dino Buzzati, il fantastico nel quotidiano e il mistero dell’esistenza di Federica D’Auria (Il Bo Live, Università di Padova)
Il Teatro de LiNUTILE di Padova si rimette in movimento
Da Facebook a Meta. Zuckerberg reinventa il suo gruppo aziendale e annuncia un futuro virtuale
I tagli della Regione del Veneto alla cultura sono un danno non solo economico ma anche sociale
“Natura Sonorum”: la 56ª Stagione concertistica OPV di Padova
Il Don Pasquale al Teatro Verdi e la stagione lirica di Padova
“Homenaje”. 1° Festival Internazionale di chitarra classica a Padova
“Le Pagine della Terra”. Premio letterario green
Este all’EstEstate Festival
Auditorium Lo Squero. La stagione dei concerti 2021 all’isola di San Giorgio Maggiore, Venezia
#scattailboscopefc2. Scatta il Bosco PEFC. Partecipa al nostro concorso fotografico condividendo le tue fotografie
Dantedì 2021: dal 23 marzo grazie a ETT, Industria Digitale Creativa, la Divina Commedia è in realtà virtuale 3D
Padova. All’Oratorio di San Giorgio riprendono vita gli affreschi trecenteschi di Altichiero da Zevio
Beatrice Schiros ospite della seconda puntata di “Basta la Gorgiera” il podcast del Teatro de LiNUTILE
Il 12 febbraio, giorno di nascita di Charles Darwin, si celebra nel mondo il Darwin Day (da focus.it)
I beni del FAI riaprono
Aleramici in Sicilia, l’incontro con Normanni e Svevi e la nascita della Federazione Euromediterranea sulle antiche migrazioni medioevali
Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica 2021
“Basta la Gorgiera”, nasce il podcast del Teatro de LiNUTILE dedicato al mondo del teatro
Nasce il Patto per le Arti Performative
Firenze. Il Museo Casa di Dante è da oggi visitabile anche online
“Il genio non esiste (e a volte è un idiota)” di Barbascura X si aggiudica il Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica 2020
Asolo Musica: Musica in Cam(era) e “Conoscere Beethoven”
Padova: Associazione Immagine per Immagine – Concerto in streaming di Giulio Andreetta
“Dante. Il Poeta Eterno” di Felice Limosani
I Nobel 2020, dalla medicina, chimica e fisica, alla pace e alla poetessa Louise Glück
Fondazione Benetton. Paesaggi che cambiano, 2020-2021. Nona rassegna cinematografica dedicata ad Andrea Zanzotto
Insieme Festival Lettori Autori Editori
Premio Nazionale di Divulgazione Scientifica – Giancarlo Dosi. Cresce il numero delle divulgatrici scientifiche
Festival Letteratura 2020
Premio Gaetano Cozzi per saggi di storia del gioco. Bando 2021, quinta edizione
Il progetto “Padova rompe il silenzio”. Un live con la musica vera protagonista
Nel cuore del Santo – Rete Veneta trasmetterà una visita guidata al presbiterio e all’altare maggiore della Basilica del Santo
Fondazione Benetton: gli incontri in streaming del mese di giugno
“La grande invasione, il festival della lettura di Ivrea”
L’Università di Bologna alla guida di un nuovo progetto europeo 4CE-MED
Il FAI riapre i cancelli di Villa Vescovi il 22 maggio 2020
“Corti a Ponte” 2020, dalla sala al web!
La Fondazione Bracco porta la cultura nella casa degli italiani
23 aprile, Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore
Il 25 aprile rinasce la libertà. È il Natale della nostra democrazia
TELESCOPE racconti da lontano #6
L.U.B. – Libera Università del Bosco
Mostra “A nostra immagine” al Museo diocesano di Padova
La Divina Commedia rivive in realtà virtuale
Padova, ‘900 italiano, un secolo di arte
Firenze mia”, mostra dell’artista tredicenne Clara Woods
Prende il via a Milano il tour di presentazione dei libri finalisti del premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica
Taverna Maderna. Concerto di Dario Carpanese
Il Teatro de LiNUTILE chiude il 2019 con “Tre sorelle” di Anton Čechov
Escher a Trieste
Basilica del Santo. Restaurato il monumento a Matteo Ferchio, teologo e docente di Metafisica all’Università di Padova
Selezione finalisti del Premio Galileo per la divulgazione scientifica 2020
Quali alternative ai fitofarmaci di sintesi? Gli abstract della giornata di studio ai Georgofili
Nasce “Taverna Maderna”, associazione di giovani compositori padovani
Premio letterario Galileo per la divulgazione scientifica 2020
Grow up! Il Teatro de LiNUTILE raddoppia i suoi spazi
Mostra “L’Egitto di Belzoni” (Padova 25 ottobre 2019 – 28 giugno 2020)
Il Cinema italiano dice no all’uso di plastiche monouso
Festa del Cinema di Roma, John Travolta protagonista della sesta giornata
Al via la Festa del Cinema di Roma. Ecco i protagonisti della prima giornata
Musikè “Infanzia felice: una fiaba per adulti”
OPV, Orchestra di Padova e del Veneto: 54ᵃ Stagione concertistica 2019-2020. Prismi
Padova – Teatro Stabile del Veneto – La Programmazione 2019-2020
Padova protagonista di scienza e cultura. Cristina Cattaneo vince il Premio Galileo 2019 per la divulgazione scientifica Cristina Cattaneo
News
Italiani troppo sendentari: con WeWard camminano il 24% in più e sono ricompensati economicamente per ogni km percorso
Il “Nobel dell’Acqua” al georgofilo Andrea Rinaldo
Storia. Scoperta una osteria di 4.500 anni fa, con tanto di frigorifero: ai Sumeri piaceva la birra fresca (da focus.it)
Scoperto come le piante possono resistere alle alluvioni (da Georgofili Info)
Padova. Dalla” Veneranda Arca di S. Antonio” nuovi strumenti digitali per la tutela e la valorizzazione del patrimonio antoniano
Gli Orto-Frutteti Solidali realizzati da P&G e Azzeroco2 mettono radici in tutta Italia ed entrano nella top 10 del Diversity Brand Index 2023
Nove mesi isolata in Antartide. Alessia Nicosia ci ha raccontato come è stato vivere sempre al buio e con una temperatura esterna fino a -80 °C... (Il Post)
Lo stato di ozono si sta riformando (Il Post.it)
L’innovativo calcestruzzo ecologico che si auto-rigenera che arriva dall’antica Roma (da Rinnovabili.it)
AGIS Triveneta: “Tradita” la Legge regionale sulla Cultura
Premiate da Iren le 10 migliori tesi su temi ESG
“I Giovani al Cinema”. Abbonamento a prezzo agevolato riservato agli under 35
Scienze. Le bottiglie di plastica usate potrebbero ora diventare diamanti (Da focus.it)
Spazio. Le prime foto del James Webb Space Telescope (Da focus.it)
Salute. Camminare a passo svelto può regalarci fino a 16 anni di vita (Da focus.it)
Spazio. La prima foto del buco nero al centro della Via Lattea, Sagittarius A* (focus.it)
Premio Letteratura d’Impresa promosso da: Festival Città Impresa – ItalyPost
Innovazione. Per il net-zero (neutralità carbonica) servono ingenti quantità di metalli (Focus.it)
Padova. Il nuovo Collegio di Presidenza della Veneranda Arca di S. Antonio presenta alla stampa le linee programmatiche del suo mandato
Natura – Vincitori e vinti: quali piante sopravviveranno? (Focus.it)
L’intelligenza artificiale che aiuta la biodiversità e scopre i profili fasulli sui social
L’eccellenza illuminata. Sistemi tecnologici innovativi per i tesori della Basilica del Santo a Padova
Nell’era della pandemia il clima è la minaccia numero 1: lo dice il Global Risk Report 2022 (da Newsletter “Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile”)
Energia dal mare 2.0: al via i test sul dispositivo ENEA-PoliTO (da Non solo Ambiente)
Australia: una foresta preistorica salvata dalla ruggine (Focus.it)
Carlo Petrini: ecco cosa provochiamo mangiando troppo salmone, sia selvatico sia allevato (Da slow.food.it)
Quanto sono verdi le nostre città di Elisa Speronello (Il Bo live, Università di Padova)
16 dicembre 2021, la prima Giornata Nazionale dello Spazio
Tre iniziative promosse dal Consorzio RICREA per sensibilizzare i giovani sull’importanza della raccolta differenziata e del riciclo degli imballaggi in acciaio
Realizzata da WWF e P&G Italia, è nata l’Aula Natura di Napoli, un’oasi verde tra i palazzi per 900 studenti
Ecologia. COP26: un vocabolario per capire di che cosa si è parlato (Focus.it)
Nel terzo anniversario della tempesta Vaia, PEFC e Adaptation lanciano il Webdoc “Trentino”
Dagli escrementi millenari rinvenuti nella miniera di sale di Hallstatt, in Austria, la prova che birra e formaggio blu erano prodotti e consumati nella preistoria (da Focus.it)
Spazio. Cinque incredibili luoghi del Sistema Solare
Libri di scienza, quando i recensori sono gli studenti (Scienze – La Repubblica)
Cos’è l’agricoltura biodinamica e perché non va confusa con l’agricoltura biologica (galileo.net)
Allarme estinzione: per salvarle, ecco gli hotel delle api (Avvenire.it)
Danni antichi: così abbiamo modificato l’ambiente già 4mila anni fa (Scienze – La Repubblica)
I 10 finalisti del Premio “Il Parco più bello d’Italia” 2020-2021
Cai e Mulino Bianco insieme per la salvaguardia delle api (da efanews.eu)
Lo spettacolo delle api, “spie” ambientali per lo smaltimento rifiuti nelle Marche (La Repubblica.it)
Dagli scarti alimentari arriva un materiale da costruzione resistentissimo (Focus.it)
Padova. Edizione “sotto le mura” per il Pride Village 2021
Così il consumo del suolo favorisce la diffusione dei coronavirus (La Repubblica)
Dalla nube che profuma di rum al pianeta dove piove vetro: 10 cose affascinanti nello spazio che non sapevi esistessero
“Forestopia”. Nasce a Torino un progetto di Forestazione diffusa
La “Carta del consumo circolare”
Sostenibilità e cambiamenti climatici, a Bologna il primo centro interdisciplinare di formazione manageriale in Europa
8 curiosità che (forse) non sai sull’acqua (da Focus.it)
“University Impact Ranking”. L’Università di Padova è tra i primi 100 al mondo
Dagli scarti delle microplastiche un nuovo materiale per l’edilizia “green” (Fonte: Università di Bolzano)
Maturità 2021, debutta il Curriculum dello studente (Psicorienta)
Ottanta milioni di anni dopo quel mostruso predatore fa ancora paura (La Repubblica)
Donne e scienza: riscoprirne il ruolo per riscrivere la storia (da ilbolive Università di Padova)
Un nuovo vaccino low cost prodotto con le uova potrebbe cambiare il corso di questa pandemia
La tutela insetti impollinatori al centro nuova direttiva biodiversità
Premio “La Città per il Verde” 2021
C40, Milano vince il bando per la logistica urbana a zero emissioni
L’Abbazia di Praglia (Padova) sposa la bio-economia circolare
“ColoRadio”, il podcast radiofonico dei ragazzi del Serafico di Assisi
Indagine della Banca europea per gli Investimenti sul Clima
Roma Tre, scoperte nanoparticelle capaci di ripulire l’acqua dai metalli pesanti
Il ritorno della canapa: dai fiori alle fibre, ecco perché è amica dell’ambiente, di Daniele Di Stefano (green&Blue di Repubblica.it)
C’è un percorso green per le merci su strada
Premio Impresa Ambiente 2021. I vincitori
Cobat. Salute e sicurezza, nuovi corsi di formazione per le imprese
Spazio Il rover della Nasa Perseverance è atterrato su Marte: ora cercherà tracce di vita
Orticolario resiste con “The Origin”, la sua versione digitale
Dai crackers ai taralli, cresce il consumo di snack salati. Come sceglierli? (dal Gambero Rosso)
VMware annuncia la “Foresta VMware
”Best of bestie, le più belle immagini dell’anno 2020 vissuto dagli altri abitanti del mondo
Il 2021 è l’Anno Internazionale della Frutta e della Verdura (AIFV)
Coronavirus. Perché molti non si ammalano? «Ecco chi riesce a “tollerare” il virus» (da Avvenire.it-sett.2020)
Ambiente: 9 cose che (forse) non sai sul sonno animale (da focus.it)
La minaccia di 800mila virus per l’uomo, “è la biodiversità a difenderci” di Antonio Cianciullo (in Huffpost)
Il primo spazzino spaziale sarà europeo (di Leonardo De Cosmo)
Una app risolve i dubbi sulla raccolta differenziata di P. Mecarozzi (su Huffpost)
Lockdown, l’importanza del verde urbano. Uno studio europeo cui ha partecipato l’Istituto per la bioeconomia del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ibe)
Pubblicato il rapporto FAO “Lo Stato dell’alimentazione e dell’agricoltura” 2020
One Ocean Foundation ed Esselunga danno il via al progetto “L’avventura dell’acqua”
Riciblog Bonduelle propone le “Idee no waste” in occasione della Settimana Europea per la riduzione dei rifiuti
18° Rapporto “Gli italiani, il solare e la green economy”
Gli Italiani continuano a preferire gli imballaggi sostenibili
Pompei, con la tecnica dei calchi riemergono i corpi di due uomini (Rai News)
PEFC Italia e Legambiente hanno assegnato i Premi “Comunità Forestali Sostenibili”
Perché il cibo più bello ci sembra più sano? (da focus.it)
Orti botanici e Giardini storici: nuova alleanza per la tutela del patrimonio naturale, storico e scientifico
I Climate Action Superheroes proteggono il pianeta insieme ai bambini (da greenreport.it)
Dentro alle mascherine: come funziona la trappola per coronavirus. Un multimedia del New York Times guida alla scoperta della giungla di fibre che agisce da trappola per il coronavirus
L’Homo Sapiens non guarda al clima (da La repubblica.it)
StartCup Lombardia: proclamati i vincitori dell’edizione 2020
Scoperto nell’ambra lo spermatozoo più vecchio del mondo
“Un pasto cosmico”: così un telescopio ha immortalato un buco nero che “mangia” una stella
“Crescere davanti a uno schermo”, il documentario che racconta l’impatto della tecnologia sul cervello dei più giovani
Ibrida, la birra con il pane invenduto dei migliori forni milanesi
VARTA, in collaborazione con Fondazione ABIO, dona 2625 lampade da notte Maya Night Light ai bambini ricoverati in tutta Italia
Syngenta. L’evoluzione del Good Growth Plan
Remedia per il cittadino: un video educational per spiegare in modo semplice l’economia circolare e l’impatto positivo sull’ambiente
#WithRefugees
Il 31° emporio fai da noi approda a Udine, frutto della collaborazione di Leroy Merlin con il centro Caritas diocesana
Vespa samurai, la sperimentazione parte ufficialmente in Veneto
Nell’anno della Covid l’Overshoot Day arriverà tre settimane dopo. Sarà il 22 agosto; nel 2019 era il 29 luglio. Non accade per merito nostro, ma per la crisi economica dovuta ai lockdown
Robot e luce ultravioletta come contrasto alle muffe
Creare alveari per salvare il mondo: parte la campagna di Bee2Bee
“La battaglia delle vespe samurai contro la cimice asiatica” di Giacomo Talignani
Progetto “I VARTAKIDZ”. Le scuole di Latina e Trezzano sul Naviglio prime nel riciclo delle pile
Le buone pratiche agronomiche per contrastare la cimice asiatica
Cos’è il Biostopper, l’invenzione di Mario Palazzetti per eliminare il virus al ristorante
Premio Mani tese per il Giornalismo investigativo e sociale. L’evento conclusivo
Progetto Green Jobs 2020, i vincitori
Vespa samurai, iniziato l’allevamento in FEM: tra un mese i lanci in campo
Apocalisse degli insetti: una questione complessa
“Che cosa ci ha insegnato la matematica sul virus” di Chiara Valerio
Il distanziamento sociale e l’astinenza da contatto fisico
Il progetto europeo IMPACT. La più importante copertura radar d’Europa a tutela delle aree marine protette
“TuttiConnessi”, la raccolta solidale di strumenti informatici per gli studenti in difficoltà
Primo micro-orto in orbita per coltivare verdure nello spazio. Un progetto tutto italiano
“Earth Challenge”, un progetto lanciato in occasione del 50° anniversario della Giornata della Terra
“Proposte di mobilità sostenibile urbana ed extraurbana intra e post emergenza Covid-19” Le associazioni ambientaliste scrivono al Governo con proposte immediate, sostenibili e concrete
Agroinnova lancia piattaforme di informazione e approfondimento dedicate all’Anno Internazionale della Salute delle Piante
La crisi del coronavirus sul comparto agricolo-alimentare
Il 2 aprile è la Giornata Mondiale della consapevolezza dell’autismo
Didattica a distanza? È online il progetto di Ecolamp per le scuole su riciclo
Natura e sostenibilità: l’antidoto WWF alla reclusione forzata
Italypost. Ecco le 1.000 imprese Champion che ci porteranno fuori dalla nuova crisi
14 marzo, Giornata della Matematica
Al via il nuovo Bando CONAI per l’Ecodesign degli imballaggi
#greeneconomysolidale
L’energia di Varta è tutta riciclabile
Vaia: un nuovo modo di creare oggetti senza depauperare materie prime
Svezia, arriva la prima autostrada in grado di ricaricare i veicoli in movimento
Progetto IMPACTIM. Patto Portuale su aree marine protette: Azioni Cooperative Transfrontaliere
Lo zucchero killer de virus
Danni e possibilità di controllo della Cimice asiatica
Nasce la collaborazione di Cuamm con “Cuore di maglia”
Treno verde 2020, Change climate change
“Oltre a piantare alberi, fondamentale salvaguardare e valorizzare le foreste esistenti”
Sfiorati i 19° in Antartide: +1° rispetto al record del 2015
Il 12 febbraio di ogni anno, in tutta Italia si organizzano i Darwin Day
Biotech 2.0: accordo Coldiretti-Siga
Perché Internet delle cose (IoT) è il futuro dell’agricoltura
11 febbraio, Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza
Zoomarine tra i protagonisti della ricerca: il pinguino africano è in grado di comunicare in un modo analogo a quello dell’uomo
Parmitano: “Lo spazio è casa, il miracolo di essere tutti sotto la stessa bandiera”
Wigwam e bombe ecologiche. Il progetto per il Sito contaminato di interesse nazionale Caffaro di Torviscosa (UD)
Partita la missione che sfiderà il Sole
“Scuola del Movimento Lento”, un programma di seminari, corsi e attività culturali dedicate alla divulgazione del cammino
Camst aderisce alla Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare
Riciblog di Fondazione Bonduelle propone ricette per evitare lo spreco alimentare riciclando gli scarti di cibo
Giornata nazionale contro lo spreco alimentare. #ilcibononsibutta
Nel 2019 Ecodom ha raccolto 122mila tonnellate di RAEE domestici
La FAO lancia il 2020 come Anno Internazionale della Salute delle Piante
Virus di Wuhan, la trasmissione all’uomo dai serpenti
Ri-Genera. In Veneto il progetto per riqualificare edifici storici e abbandonati con l’idroponica
Salviamo api e agricoltori!
Ocean Art competition: le più belle creature marine
Mozziconi di sigaretta per coltivare piante ornamentali
Cimice asiatica: la start up Dom Terry Agrisolutions presenta “clean biotech”, una tecnologia innovativa ed ecosostenibile per contrastarla
Emergenza polveri sottili e riscaldamento con legna e pellet: le soluzioni ci sono ma manca l’informazione
Come coniugare packaging e sostenibilità? La startup IUV punta sugli edible coatings (Agrifood)
Costruito il primo robot vivente fatto di cellule di rana riassemblate con un super computer (Ansa.it)
Il 2020 promette una Terra-bis e il Sole visto da vicino
Ces 2020. Fiera mondiale dell’elettronica, i robot italiani sbancano Las Vegas
Mangiare peperoncino dimezza il rischio di infarto e ictus
Lotta alla cimice asiatica: dalla difesa integrata la soluzione sostenibile
Cimice asiatica, la soluzione dai kiwi neozelandesi di Zespri
Agricoltura nei capannoni dismessi con la vertical farm. Firmato l’accordo a Padova
Acqua potabile da pannelli fotovoltaici
Roma Tre sbarca a Dubai con MOON, la casa progettata per la Luna
Prima terapia genica in Italia. Due bambini ipovedenti recuperano la vista
Concorso Fondazione AiFOS – EPTAS, la sicurezza nasce tra i banchi di scuola
Hilton lancia il Soap Recycling Programme a supporto delle comunità in difficoltà
Greeneace: “Coop25. Esito completamente inaccettabile“
Ranking GreenMetric: l’Alma Mater ancora prima in Italia per sostenibilità e dodicesima al mondo
Bonaveri tra i vincitori del Bando CONAI per la prevenzione 2019
PAM CITY. Aperto a Padova il primo punto vendita simbolo della nuova generazione di negozi di prossimità urbana
Dai regali, agli addobbi per l’albero, fino al menù del cenone, quest’anno il Natale sarà più che mai….green
Giornata della Disabilità: i disabili sono oltre 3 milioni. Mattarella: “Sono una risorsa”
Alunni italiani peggiorano in lettura. Rapporto Ocse-Pisa 2018, bene studenti Cina e Singapore
AmicoEco, due nuovi progetti di Leroy Merlin per garantire alle future generazioni un pianeta più pulito e sicuro
+ Plastic e sugar tax: 6 italiani su 10 sono d’accordo
Saqqara, un deposito con mummie di leoni e centinaia di reperti
“Salva un sacchetto. Salva l’ambiente”
Emilia Romagna in prima linea contro la plastic soup grazie a un progetto sulle reti da pesca
Al via Italia che Rinnova, campagna di informazione per scoprire la prima fonte di energia rinnovabile: il legno
Arianna – Il vaso che unisce i cittadini nella lotta all’inquinamento
Gli insetti si stanno estinguendo molto più rapidamente di quanto credessimo
Dai rifiuti la seconda vita del polistirolo. “Un gel per farne delle lampade riciclabili”
ComuniCiclabili 2020
I diamanti rivelano nuovi indizi sull’origine della vita
“Più alberi per più bambini”, la campagna Mellin per sostenere la natalità
Plastica in mare, bando per giovani artisti
Fabiola Iannotti confermata direttrice del CERN
Youth Ag Summit, una italiana tra i 100 giovani leader che si impegnano nella lotta per nutrire un pianeta affamato
Il tempo passato davanti allo schermo modifica il cervello dei bambini
Funzionano le prime ‘fabbriche’ sintetiche di insulina
Packaging sostenibile: nuova collaborazione tra Nestlé e l’Università Federico II di Napoli
Memo Food Clip, la «molletta hi-tech» che ti avverte quando il cibo sta per scadere in frigorifero
Alpe Cimbra. Inaugurazione del “Trittico Vaia” di Florian Grott, simbolo di riflessione e rinascita un anno dopo il disastro
Il progetto E.ON energy4blue ha contribuito alla pulizia di 100 km di spiagge italiane
Un anno da Vaia, PEFC: “Le Olimpiadi invernali Milano-Cortina acquistino il legno caduto”
CCU, dal Giappone un nuovo materiale cattura – CO2
canale youtube
Accedi al nostro canale youtube
Tipo | Autore | Stato | Aggiornato![]() |
Lingua | Operazioni |
---|---|---|---|---|---|
L’innovativo calcestruzzo ecologico che si auto-rigenera che arriva dall’antica Roma |