Pubblicati da etta

* Nasce la Fondazione Save Energy: la condivisione come motore per un futuro più sostenibile

Patrizio Nonnato, imprenditore e socio unico di ESA ITALIA con una vasta esperienza in campo manageriale e imprenditoriale nel settore energetico, dà vita alla Fondazione Save Energy "gaudium in natura" ETS per promuovere il cambiamento verso un futuro più sostenibile. Tra le priorità si prevede il sostegno alla diffusione di comunità energetiche "solidali" che vedano protagonisti i […]

* Coop Alleanza 3.0 presenta a Venezia “Emilio”, la prima imbarcazione merci a impatto zero a servizio dei punti vendita

    Con le consegne a zero emissioni, grazie al motore elettrico, farà risparmiare circa 39 tonnellate di CO2 l’anno.    Si chiama Emilio la prima imbarcazione a impatto zero per il trasporto delle merci della grande distribuzione nella laguna di Venezia. Inaugurata oggi nei pressi del punto vendita Coop di Piazzale Roma, con il […]

* Italiani troppo sendentari: con WeWard camminano il 24% in più e sono ricompensati economicamente per ogni km percorso

Il 60% degli spostamenti casa-lavoro sono inferiori a 5 km e vengono effettuati in auto. In Italia, il settore dei trasporti è direttamente responsabile del 25,2% delle emissioni di gas a effetto serra e del 30,7% delle emissioni di CO2. Il 92,6% delle emissioni nazionali di tutto il comparto è attribuibile al trasporto stradale di passeggeri […]

* Madagascar: 5 sistemi idrici in costruzione per garantire acqua potabile a 25.000 persone

In occasione della giornata Mondiale dell’Acqua (22 marzo) Carbon Credits Consulting e Madaprojects rimarcano l’importanza di accelerare il cambiamento per contrastare la crisi idrica globale.  Un nuovo progetto avviato in Madagascar da parte di due società italiane, Carbon Credits Consulting, la prima azienda italiana a sviluppare grandi progetti forestali per il sequestro e la riduzione di CO2, e Madaprojects, […]

*Economia circolare e Green Jobs: i risultati di SIRCLES Italia, tra inclusione e sostenibilità

Presentati il 7 marzo 2023 a Bari i risultati finali del progetto SIRCLES – Italia, che si è svolto in Puglia nei comuni di Alberobello, Locorotondo, Noci e Putignano. Il progetto ha mostrato l’impatto che l’economia circolare può avere sul territorio, anche grazie alla formazione di7 figure specializzate nel settore dei rifiuti organici, selezionate tra […]

* Gli Orto-Frutteti solidali realizzati da P&G e AzzeroCO2 mettono radici in tutta Italia ed entrano nella top 10 del Diversity Brand Index 2023

Circa 30 mila mq di terreno incolto reso disponibile per agricoltura sostenibile, più di 2.000 alberi e arbusti piantati, circa 1.000 tonnellate di CO2 catturata e 23 comunità di persone fragili sostenute: il progetto realizzato da Procter & Gamble con AzzeroCO2, parte del programma di cittadinanza d’impresa “P&G per l’Italia”, raggiunge tutta Italia con 23 […]