Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente

Informazioni

Tecnologie Innovative

Scritto il 19 Ottobre 2022 da Alberta Vittadello

 

Scritto il 07 Febbraio 2022 da La Redazione

Fattoria Triboli Società Semplice Agricola, Irsap Spa, Clean Air Europe Srl, Novamont Spa e Esi Spa sono le cinque aziende italiane vincitrici della IX edizione del Premio Impresa Ambiente. 

Scritto il 30 Gennaio 2020 da Carlo Alberto Campiotti

La forte riduzione dei costi per le tecnologie di climatizzazione ha aperto le porte allo sviluppo commerciale di sistemi serra con atmosfera controllata. Si tratta di una soluzione adatta alla coltivazione di piante in “ambienti protetti”, ottimizzati con sistemi luminosi di tipo LED e alla coltivazione idroponica “senza suolo” a ciclo chiuso.  

Scritto il 04 Marzo 2019 da La Redazione

Promosso da Nonsoloambiente.it si è svolto lo scorso 28 febbraio a Milano, presso la Centrale dell’Acqua, il convegno “Schemi idrici 4.0: il settore dell’acqua pronto alla digitalizzazione”, con la partecipazione dei referenti delle principali aziende del settore idrico e la presentazione di tre discorsi chiave riguardanti:

Scritto il 25 Febbraio 2019 da La Redazione

La lotta alla cimice asiatica (Halyomorpha halys) da parte di Bioplanet, azienda di Cesena, la cui azione è la diffusione della lotta biologica in agricoltura in alternativa ai metodi di difesa basati sulla chimica, ha raggiunto il primo obiettivo concreto.

Scritto il 20 Febbraio 2019 da La Redazione

Una trappola smart ideata da tre studenti della Cattolica si aggiudica il secondo posto all’Hackathon di Sartec.

Scritto il 20 Febbraio 2019 da La Redazione

Lo scorso 18 febbraio alla Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige, in provincia di Trento, si è tenuto il meeting intermedio di Interfuture, il progetto europeo di dottorato industriale che coinvolge 11 studenti provenienti da 10 nazioni diverse all’interno di percorsi di ricerca e formazione condivisi tra otto istituti accademici (centri di ricerca ed università) e sei aziende che operano nella ricerca e produzione di biofertilizzanti e biopesticidi per il controllo di malattie e insetti che attacc

Scritto il 29 Gennaio 2019 da La Redazione

Disruptor Challenge è la competizione multi-settoriale sui temi dell’innovazione digitale rivolta a studenti universitari e neolaureati e organizzata da University2Business, piattaforma del Gruppo Digital360 che facilita l’incontro fra gli studenti universitari e il mondo delle imprese.

Pagine