Laurea magistrale in Scienze biologiche indirizzo bio-molecolare presso l’Università degli studi di Torino con una tesi intitolata “Modulazione dell’espressione genica nel sistema olivocerebellare dopo blocco dell’attività elettrica nel cervelletto”, relatori prof. P. Strata, prof. A. Fasolo
Dal ottobre 2005 a giugno 2006 frequenza di un corso di specializzazione in “Tecnico per l’ambiente, monitoraggio e analisi degli inquinanti” (800h diurno) – Tematiche: Diritto e normativa ambientale, campionamento e analisi, monitoraggio del territorio, impianti, tecniche di depurazione e trattamento, ArcView GIS.
Impiegata dal 2006 presso l’Environment Park SpA con le seguenti mansioni principali:
- Ricerca, redazione, pianificazione e gestione tecnica ed economica di progetti regionali, nazionali ed europei in campo scientifico e tecnologico.
- Gestione e ottimizzazione di un impianto pilota di fermentazione anaerobica per la produzione di bio-idrogeno e biogas da fonti rinnovabili, relativa gestione di un laboratorio chimico-biologico per l’analisi dei principali parametri del processo fermentativo.
- Studio delle tecniche di pre-trattamento e valorizzazione delle biomasse ligno-cellulosiche come biocarburanti.
- Trattamento di reflui zootecnici mediante l’utilizzo di microalghe alimentate in un foto-bioreattore outdoor e successiva valorizzazione industriale della biomassa a valle del processo.
- Valutazione del Rischio Ambientale.
- Studio per l’implementazione di un’innovativa lettiera per gatti di tipo ecologico su un impianto industriale piemontese