Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente

Informazioni

La bellezza di vivere in una foresta urbana

30/10/2020

Dalle 9.30 il convegno in diretta streaming con esperti internazionali per parlare di servizi ecosistemici, tutela e promozione del paesaggio, cambiamenti climatici, comunicazione ed educazione ambientale 


Dopo quella sanitaria, quella ambientale è la sfida più importante del nostro secolo. Più della metà della popolazione mondiale vive oggi in aree urbane, che rappresentano solo il 2% della superficie terrestre, ma che consumano circa il 75% delle risorse naturali.

In questo contesto si inserisce l'importanza delle foreste urbane, del cui valore si parlerà nel corso del convegno in programma venerdì 30 ottobre dalle ore 09:30 in diretta streaming sui canali Facebook (in italiano) e YouTube (in inglese) di Cervia Città Giardino.

Al centro del convegno, curato dal Comune di Cervia e con importanti esperti internazionali, l'importanza della foresta urbana sul microclima urbano, l'albero come elemento architettonico, la gestione e progettazione del verde urbano. Ma anche la salvaguardia della biodiversità, i cambiamenti climatici, l'uso innovativo dei servizi ecosistemici del Delta fluviali, la valorizzazione delle pinete storiche di Ravenna, il progetto che prevede la realizzazione di un corridoio verde dell'Emilia-Romagna con 4 milioni e mezzo di nuovi alberi. Quindici interventi tenuti da docenti universitari, esperti in materie ambientali, in cui si parlerà a tutto tondo di questi temi, che sarà possibile seguire in diretta streaming in italiano qui

https://www.facebook.com/cerviacittagiardino
e in inglese qui
https://m.youtube.com/watch?feature=youtu.be&v=MvbIUsr1Bmk