
Online
Annunciati i vincitori della Sezione 3.20 di Corti a Ponte (leggi comunicato stampa allegato)
Aggiornamento 9 maggio 2020
Con la pubblicazione dei vincitori la sera di sabato 9 maggio si è conclusa la “Sezione 3.20” della XIII edizione di Corti a Ponte 2020, Festival internazionale dedicato ai cortometraggi, organizzata dall’omonima associazione di Ponte San Nicolò (PD). Un’edizione particolare dato che, in ottemperanza alle restrizioni sanitarie dovute all’epidemia di C- OVID-19, il Festival ha deciso di spostare la prima parte della propria XIII edizione sul web. Una scelta che si è rivelata vincente, dati che la modalità online ha consentito di raggiungere un numero di alunni e studenti tre volte superiori rispetto all’edizione precedente, superando i quattromila iscritti.
Il festival Internazionale di cortometraggi organizzato dalla omonima associazione di Ponte San Nicolò (PD) rimodula la propria tredicesima edizione dividendola in due tempi. Dal 4 all’11 maggio si svolgerà interamente sul web. Le proiezioni della sezione ufficiale si terranno a fine ottobre.
La manifestazione, unica in Italia per la presenza di un’ampia sezione dedicata a spettatori e autori a partire dai tre anni di età, verrà divisa in due: un primo tempo, dal 4 all’11 maggio, si svolgerà interamente online. Alle proiezioni della “Sezione 3.20”, che vedrà protagonisti bambini e ragazzi fino ai vent’anni, si accompagnerà anche la “Sezione 48 ore”, sfida di creatività che consiste nel produrre un cortometraggio in soli due giorni, e la “Sezione Colonne Sonore” per sonorizzare le sigle che apriranno e chiuderanno gli eventi del festival.
Il secondo tempo, fatte salve chiaramente ulteriori indicazioni da parte del Governo, si svolgerà dal 31 ottobre al 7 novembre tra Ponte San Nicolò e Padova con le proiezioni dei cortometraggi della Sezione Ufficiale del Festival
Per informazioni e iscrizioni
Corti a Ponte Associazione di Promozione Sociale – Ponte San Nicolò
info@cortiaponte.it
www.cortiaponte.it
Ufficio Stampa
Studio Pierrepi
canella@studiopierrepi.it
www.studiopierrepi.it