
Il Museo Eremitani di Padova ospita dal 1° febbraio al 10 maggio 2020 la mostra ’900 Italiano. Un secolo di arte, organizzata dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Padova in collaborazione con C.O.R, Creare Organizzare Realizzare di Alessandro Nicosia.
Nelle intenzioni delle sue curatrici, Maria Teresa Benedetti e Francesca Villanti, la rassegna padovana vuole raccontare “una storia” del Novecento italiano, una delle sue possibili letture, e lo fa in novanta opere, senza pretese di esaustività. Il Novecento fluisce nei corsi e ricorsi artistici, nei repentini cambi di generazioni e mentalità pittoriche, scanditi dagli eventi della Storia. La mostra dal ritmo serrato riflette sugli aspetti rivoluzionari che hanno reso il XX secolo fecondo e inquieto, in una parabola artistica che "si snoda tra salti e continuità, fasi di crisi e progresso, alla ricerca delle forme cangianti assunte da una bellezza non più salvifica. ’900 Italiano ricostruisce cronologicamente un secolo d’arte attraverso una selezione di capolavori emblematici, con l’intento di fornire al visitatore degli spunti di riflessione per la sua comprensione, grazie alla visione di opere straordinarie che documentano l’alto valore internazionale delle vicende creative italiane..." Leggi il comunicato stampa allegato
![]() |
![]() |
![]() |
Fr. Trombadori Fanciulla nuda che legge 1929 Olio su tela |
Giuseppe Capogrossi Natura morta 1948 Olio su tela |
Lucio Fontana Concetto spaziale. Attese 1967 Idropittura su tela |
Orari
Da martedì a domenica 10-19.
Chiuso lunedì non festivi e primo maggio
Biglietti
intero: euro 10,00
ridotto: euro 8,00 (under 26, over 65, convenzioni Musei Civici, Padova Card, possessori di biglietto Cappella degli Scrovegni, dipendenti del Comune di Padova, docenti di ogni ordine e grado)
gruppi adulti: euro 7,00 (per gruppi prenotati composti da più di 10 persone paganti, fino a un max di 25. 1 accompagnatore gratuito ogni gruppo)
ridotto bambini: euro 5,00 (dai 6 ai 14 anni)
gruppi scuole: euro 5,00 (riservato alle classi delle scuole primarie e secondarie)
Info e prenotazioni
049 2010010
Catalogo: € 30,00, Skira editore
Ufficio stampa, Studio Pierrepi
mob. (+39) 345 7154654
canella@studiopierrepi.it
www.studiopierrepi.it