Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente

Informazioni

Concorso Fondazione AiFOS - EPTAS, la sicurezza nasce tra i banchi di scuola

16/12/2019

Agli studenti dell’ITI G. Marconi di Pontedera il premio Fondazione AiFOS – EPTAS per la miglior comunicazione sulla prevenzione dei danni da rischio chimico presenti nelle sostanze di uso comune.


È stato sviluppato dagli studenti della III ACG dell’ITIS Marconi di Pontedera (PI) il progetto che si è aggiudicato il premio per lo sviluppo della cultura della sicurezza negli ambienti di vita e di lavoro messo in palio da EPTAS, l’associazione degli Esperti della Prevenzione per la Tutela dell’Ambiente e della Salute, nel contesto del concorso nazionale bandito dalla Fondazione AiFOS.

Il premio è stato supportato anche da realtà di primo piano come Flashpoint Srl, leader italiano nell’ambito della consulenza normativa sui prodotti chimici, di UniCoop Firenze, colosso della grande distribuzione, e di Geofor SpA, che assicura il servizio di recupero e smaltimento rifiuti per gran parte della Toscana.

Il premio ideato da EPTAS prevedeva innanzitutto, nelle classi delle scuole partecipanti, un certo numero di ore di lezione sulle sostanze chimiche pericolose presenti nei prodotti di uso comune e dei rischi connessi a un uso/trattamento non accorto o senza idonei strumenti di protezione. Apprese queste nozioni nel corso delle lezioni tenute da Sebastiano Antognoli di Flashpoint, i ragazzi avrebbero dovuto ideare uno o più modi per informare di tali pericoli il mondo degli adulti, a partire dalle proprie famiglie.

Tra i tanti lavori prodotti, molti dei quali anche estremamente creativi, è risultato vincitore quello dei ragazzi della III ACG dell’Istituto Tecnico Industriale G. Marconi di Pontedera, guidati dai professori Pippìa, Orto e Pasqualetti, che hanno sviluppato una completa campagna pubblicitaria multisoggetto incentrata sulla prevenzione della sicurezza, realizzando un video con animazioni correlate alla campagna stessa.

Il loro Istituto ha così ricevuto il premio da 1.000 euro da usare per l’acquisto di materiale didattico messo in palio da Fondazione AiFOS.

Leggi il comunicato stampa allegato