Articoli
Palacomieco 2013. Da Cosenza a Rovigo un tour interattivo sul riciclaggio degli imballaggi in carta e cartone.
Tre gli igloo itineranti allestiti nelle principali piazze italiane dove guide qualificate e dottori in Scienze Ambientali illustrano a r
La Commissione europea ha pubblicato un libro verde per una consultazione pubblica sul quadro delle politiche energetiche da oggi al 2030
La Commissione europea ha pubblicato, il 27 marzo 2013, un Libro verde sulle politiche energetiche e climatiche da perseguire da qui al 2
Fondo Efficienza Energetica. In tre Regioni, tra cui il Veneto, i bandi per finanziare la Green economy
In funzione in Emilia Romagna, Umbria e Veneto il Fondo Energia dell’Unione europea per finanziare gli interventi volti a incrementare l’
PolyInvest. Il ruolo dei centri minori nello sviluppo degli investimenti in Veneto
Il progetto Polyinvest, cofinanziato dalla UE, ha l’obiettivo generale di attrarre investimenti nelle aree marginali e rurali dell’area
V.I.V.A. Sustainable Wine. Al Vnitaly i primi risultati del Progetto promosso dal Ministero dell'Ambiente
Sarà presentata il 7 aprile 2013 al Vinitaly di Verona l’etichetta innovativa voluta dal Ministero dell’Ambiente per tracciare la qualità
Rapporto sul “Benessere Equo e Sostenibile" (BES)
È stato presentato nel mese di marzo 2013 il primo rapporto sul “Benessere Equo e Sostenibile" (BES) elaborato da CNEL e ISTAT nell’ambit
XIV edizione del Premio Sapio 2013 per la Ricerca Italiana
Sono state riaperte le candidature alla XIV edizione del Premio, con l’invito a presentare proprie ricerche personali o a segnalare cand
"The Healthy Seas, a Journey from Waste to Wear"
Ridurre i rifiuti solidi presenti nei mari e in particolare le reti da pesca attraverso il recupero e il riciclo del materiale abbandonat
“Strategia Energetica Nazionale”, il decreto finale
Quattro gli obiettivi del documento di strategia energetica che il Ministro dello Sviluppo economico delle Infrastrutture e dei Trasporti