Centro Studi l'Uomo e l'Ambiente

Informazioni

Ambiente

Scritto il 18 Marzo 2013 da La Redazione

Ridurre i rifiuti solidi presenti nei mari e in particolare le reti da pesca attraverso il recupero e il riciclo del materiale abbandonato. E’ nato a questo scopo il progetto internazionale “The Healthy Seas, a Journey from Waste to Wear” promosso da Aquafil, ECNC Land & Sea Group e Star Sock.

Scritto il 22 Febbraio 2013 da Paolo Giacon, Lorenzo Altissimo

Fornire un’acqua potabile eccellente, ovvero, umile (proviene dalla terra e dalle falde acquifere), preziosa (cioè vitale), casta (pura e di elevata qualità): potrebbe essere così riassunta la mission dei gestori del servizio idrico integrato. Una sfida antica e nello stesso tempo moderna, un servizio per la collettività che permette di offrire a tutti l’acqua, bene comune, vigilando sulla sua qualità grazie a professionalità, competenza e tecnologia.

barriera corallina
Scritto il 02 Gennaio 2013 da La Redazione

Baudelaire diceva: ”Uomo libero sempre avrai caro il mare”. Ma noi esseri umani non abbiamo cari i nostri mari, i nostri oceani.  Giorno dopo giorno continuiamo a usarli come discarica personale. Allora possiamo ritenerci davvero liberi? Il continuo aumento di CO2 emessa nell’ambiente sta modificando i nostri oceani, alzando notevolmente il livello di acidità.  Ogni anno l’oceano assorbe circa il 25% di tutte le emissioni  di anidride carbonica di origine antropica e la sua acidità è aumentata del 30% dall’inizio della rivoluzione industriale.

Pagine